ITALIANO | ENGLISH
Tenuta di Vitigliano Cenni storici sulla Villa di Vitigliano Posizione e ambiente della tenuta Progetti di destinazione approvati Le foto della tenuta Vitigliano Informazioni sulla tenuta Vitigliano
DESCRIZIONE

La proprietà è situata in una zona di grandissimo interesse paesaggistico, al confine tra le province di Firenze e Siena, lungo la direttrice che da Greve in Chianti va a Panzano, nel cuore del Chianti.
CENNI STORICI

La sua storia è legata ad una delle più illustri famiglie del Chianti: i Da Verrazzano, proprietari di terre e poderi a Vitigliano fin dal Quattrocento. La villa è rimasta di proprietà della famiglia e dei suoi discendenti, tra cui il noto navigatore Giovanni ed il cartografo Girolamo, fino al 1936.
Scopri questa ipotesi di destinazione approvata
Scopri questa ipotesi di destinazione approvata
IL COMPLESSO IMMOBLIARE

  • Edificio A (villa padronale) m² 3100 ca
  • Edificio B (casa colonica) m² 750 ca
  • Edificio C m² 615 ca
  • Edificio D m² 215 ca
  • Edificio E m² 480 ca
  • Edificio F m² 160 ca
  • Cappella
  • Piscina
  • Una fornace distrutta da ricostruire
TERRENI AGRICOLI

  • Bosco: circa 40ha
  • Uliveto: circa 20ha
  • Seminativo: circa 10ha
  • Vigneto: 7 ha di Chianti Classico